Mantova, 14/03/25 – Una giornata intensa e ricca di incontri quella odierna. Ho visitato la provincia di Mantova per confrontarmi con amministratori locali, rappresentanti del mondo agricolo e giovani militanti, ribadendo l’impegno nostro e del partito per la valorizzazione del territorio e la tutela delle sue eccellenze.
La visita è iniziata ad Asola, dove ho incontrato il Consorzio Lombardo Produttori Carne Bovina, guidato dal presidente Massimiliano Ruggenenti. All’incontro era presente anche la senatrice di Fratelli d’Italia, Paola Mancini, che ha ribadito l’attenzione del governo Meloni circa il settore agroalimentare. Al centro del confronto, le sfide epocali della zootecnia da carne per la quale le politiche europee giocano un ruolo strategico. È necessario battersi in ogni sede utile per invertire il trend ormai quasi residuale della produzione della carne bovina di alta qualità.
Successivamente, mi è recato a Monzambano, dove ho visitato alcune realtà di Coldiretti e Campagna Amica, accolto dal presidente provinciale di quest’ultima Giuseppe Groppelli e dall’onorevole Carlo Maccari. Al centro dell’incontro la valorizzazione delle filiere corte e della promozione territoriale, si è discusso dell’importanza di difendere l’agricoltura italiana, per contrastare le speculazioni che penalizzano i piccoli produttori.
A Roverbella, ho incontrato il sindaco Mattia Cortesi e ha visitato l’azienda agricola Marconi, un’eccellenza vivaistica del territorio che ha fatto dell’unità famigliare il proprio punto di forza.
Proseguendo, a Porto Mantovano, ho dialogato con il sindaco Maria Paola Salvarani e la sua maggioranza, discutendo di temi legati allo sviluppo locale, alla gestione delle risorse e alle opportunità offerte dai fondi europei per i Comuni.
La giornata si è conclusa con un momento di formazione politica dedicato ai militanti di Gioventù Nazionale, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia, guidato da Leonardo Minelli. L’incontro ha rappresentato un’occasione per rafforzare l’impegno dei giovani nel progetto politico del partito per la costruzione di una classe dirigente, con un’attenzione particolare alla tutela delle identità locali ed europee e a importanti battaglie come la lotta alla droga e al degrado nelle nostre città.
La giornata di oggi è stata un’importante opportunità per ascoltare le esigenze del territorio mantovano e portare la voce di cittadini, amministratori e produttori nelle sedi europee. Fratelli d’Italia è al fianco di chi lavora ogni giorno per rendere grande questa terra, promuovendo le sue eccellenze e difendendo i suoi interessi. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo intenso momento di confronto e dialogo.
Paolo Inselvini













